Corso di Europrogettazione Online

Ideale per chi cerca flessibilità. Accesso a materiali didattici e sessioni registrate. Interazione con formatori e partecipanti attraverso esercitazioni pratiche.

QUANDO

Dal 28 Gennaio al 13 Febbraio 2025
Martedì e Giovedì h. 18:00 – 20:00

12 ore totali

COSTO

370€ IVA inclusa

1. Introduzione a Erasmus+ e alle Opportunità di Finanziamento UE

  • Q&A interattivo per sfatare miti comuni e superare le difficoltà iniziali
  • Dai Bisogni della Comunità alle Idee Progettuali

2. Dai Bisogni della Comunità alle Idee Progettuali

  • Analisi delle priorità Erasmus+ per assicurare la rilevanza dei progetti
  • Strutturare il Progetto: Obiettivi e Risultati 

3. Strutturare il Progetto: Obiettivi e Risultati

  • Esercizi di gruppo per strutturare progetti solidi
  • Analisi delle Componenti Essenziali della Proposta

4. Analisi delle Componenti Essenziali della Proposta

  • Esame di proposte Erasmus+ reali per comprendere le sezioni fondamentali
  • Esercizi pratici di stesura per le sezioni principali

5. Il Processo di Sviluppo della Proposta

  • Linee guida per la gestione delle tempistiche e dei compiti nella preparazione delle proposte
  • Simulazioni pratiche di gestione del progetto

6. Come Prepararsi alla Presentazione della Proposta

  • Revisione finale e consigli per una presentazione efficace
  • Preparazione alla fase di valutazione da parte degli enti finanziatori

PROMOZIONI SPECIALI CORSO ONLINE

Sconto Early Bird:
Iscriviti entro 13/01/2025 e ricevi uno sconto del 10% sul costo totale.

Sconto per Partecipanti della Stessa Azienda: Dalla seconda persona iscritta della stessa azienda, 10% di sconto aggiuntivo per ciascun partecipante.

Borsa di Studio:
Disponibile 1 borsa di studio completa per un partecipante meritevole. La selezione sarà
basata su criteri di motivazione e necessità economica e sull’idea progettuale di base. Per candidarti, invia una breve lettera motivazionale. Entro il 13/01/2025

OBIETTIVI DEL CORSO
  • La capacità di generare idee progettuali con un impatto reale sulla comunità.
  • Competenze per sviluppare e presentare proposte di alta qualità.
  • Una chiara comprensione delle opportunità di finanziamento Erasmus+.
  • Accesso a una rete di professionisti con obiettivi simili.
A CHI CI RIVOLGIAMO
  • Associazioni e organizzazioni che cercano finanziamenti per le loro iniziative a livello locale.
  • Società ed aziende Start-up e aziende che desiderano espandersi attraverso progetti innovativi supportati dall’UE.
  • Giovani e neolaureati interessati a sviluppare un percorso professionale nell’ambito dell’euro-progettazione.
  • Individui che vogliono apportare un cambiamento positivo nelle loro comunità.
TUTTI I VANTAGGI
  • Classi Ridotte: per garantire attenzione personalizzata.
  • Apprendimento Pratico: Workshop orientati allo sviluppo di proposte reali, non solo teoria.
  • Formatori Esperti: Professionisti con comprovata esperienza nella scrittura di proposte Erasmus+ enella gestione di progetti.
  • Focus Esclusivo su Erasmus+: Specializzazione nelle priorità e meccanismi di Erasmus+.
  • Opportunità di Networking: Connettiti con colleghi e potenziali partner.

Luigi Della Sala

Formatore & Progettista Europeo

Luigi è un ideatore di progetti che aspirano ad avere un impatto reale sulle comunità e territori di tutta Europa, con l’ambizioso obiettivo di contribuire a colmare il divario tra la bolla europea e la voce delle persone. Ama lavorare su progetti ambiziosi e concreti, guidato da motivazioni ed emozioni forti, personali e positive, collaborando con sognatori che hanno la mente e il cuore aperti. Con questo spirito, immagina, sviluppa e gestisce ogni progetto, consapevole che le uniche cose che funzionano sono quelle in cui le persone si sentono bene, perché l’appartenenza ai processi conta sempre di più dei risultati. Ci sono delle cose senza le quali non potrebbe sopravvivere in questo mondo patriarcapitalista, tra cui, senza un preciso ordine: piangere, ridere, la musica, ballare, andare giù dove è tutto buio, aiutare, ascoltare, leggere, scrivere, amare in ogni forma possibile.